Dal convegno Città aumentata ‘Civitas Oriented’ – 29 maggio 2020 nell’ambito della Milano Digital Week 2020
App di tracciamento
Le applicazioni per dispositivi mobili potrebbero svolgere un ruolo fondamentale nella lotta contro COVID-19 alcune questioni relative alla tutela dei dati sensibili degli utenti: il Parlamento europeo ha ricordato […]
Dal convegno Città aumentata ‘Civitas Oriented’ – 29 maggio 2020 nell’ambito della Milano Digital Week 2020
A – Trasformazione (bio-cognitiva) dei sistemi urbani: dalla città meccanica e verticale di impronta fordista cresciuta sulla rendita spaziale (teoria della LOCALITA’ CENTRALE) di valorizzazione delle merci e incardinata nella produzione manifatturiera […]
Dal convegno “Una Città aumentata ‘Civitas Oriented’ – 29 maggio 2020
Molti degli obiettivi fissati dall’ONU per assicurare la salute del pianeta sono usciti malconci dall’impatto col Covid 19. Il temporaneo blocco dell’attività e delle libertà di comportamento ha ridotto la produzione di CO2 e il consumo […]
Partiamo da come si analizzano i dati – di Caterina La Porta, PhD (*)
Dal convegno “Una Città aumentata ‘Civitas Oriented’ – 29 maggio 2020
Nell’ambito della Digital Week organizzata dal Comune di Milano questo è il secondo anno che organizziamo come Centro della Complessità e Biosistemi dell’Università degli Studi di Milano un evento per […]
Chiusure, isolamento e distanze: a fronte di queste pesanti limitazioni indotte dalla pandemia da Covid 19, la rete ha contribuito a superarle, seppure in parte. Ma ha anche mostrato ritardi e difficoltà di utilizzo della massa di dati in una logica di sistema a beneficio della comunità. Di questo si parlerà il 29 maggio alle […]
Non so com’è questa domenica…mi ha preso uno spleen che non capisco.
Dal cuore fino alla gola, se interpreto bene, è depressione; mi sforzo e giro intorno alle faccende domestiche…e così braccia e gambe sono occupate; la testa invece rimugina…e non sempre la mente corrucciata mi sembra andare d’accordo con […]
Dal 1972, anno della Conferenza di Stoccolma sull’ambiente, in cui furono presentati due studi fondamentali per la gestione
consapevole delle risorse, “I limiti dello sviluppo” e “I limiti della povertà”, siamo stati inondati da rapporti scientifici che ci hanno segnalato eventi dirompenti per la condizione […]
in risposta alle domande di Piero Bassetti – di Carlo Alberto Rinolfi (*)
Siamo tutti confinati nell’inaudito campo mondiale della riabilitazione forzata COVID 19. La condizione è analoga a quella di chi ha subito un grave trauma e si trova in un centro ospedaliero di riabilitazione. In queste strutture, chi riesce ad […]