La pandemia da Covid 19, le sue conseguenze e le implicazioni per la salute e l’economia mondiale costituiscono gran parte della comunicazione quotidiana scritta e verbale: è certamente necessaria ma rischia di ricondurre ad una visione ‘orizzontale’ della vita odierna e di mettere in secondo piano le varie dimensioni del bene comune, ad esempio la […]
Dov’era lo Stato? Dove la Regione? Dove la Città Metropolitana?
– di Giuseppe Longhi (*)
In tutte le circostanze più importanti, in tutte le crisi mondiali, in tutti i progetti d’innovazione, restiamo sempre ultimi. Ignoranza, incapacità e lentezza sono i difetti dai quali non riusciamo […]
Dal 1972, anno della Conferenza di Stoccolma sull’ambiente, in cui furono presentati due studi fondamentali per la gestione
consapevole delle risorse, “I limiti dello sviluppo” e “I limiti della povertà”, siamo stati inondati da rapporti scientifici che ci hanno segnalato eventi dirompenti per la condizione […]
Il cambiamento del clima solleva il tema del rapporto che connette l’uomo alla natura. I poeti ascoltano più di tutti lo spirito del tempo e per questo abbiamo chiesto a un gruppo di webpoeti amici di Mondohonline di inviarci una loro poesia su questo tema.
Il cambiamento del clima solleva il tema del rapporto che connette l’uomo alla natura. I poeti ascoltano più di tutti lo spirito del tempo e per questo abbiamo chiesto a un gruppo di webpoeti amici di Mondohonline di inviarci una loro poesia su questo tema.
Il 19 agosto la notte è scesa in pieno giorno sulla grande metropoli di San Paolo: le ceneri dell’Amazzonia incendiata sono giunte fino nel Sudest del paese. Pochi giorni prima il capo dell’esecutivo aveva rimosso dall’incarico il fisico Ricardo Galvão, rispettato e qualificato direttore dell’INPE/Istituto nazionale di ricerche spaziali, […]
Il cambiamento del clima solleva il tema del rapporto che connette l’uomo alla natura.
I poeti ascoltano più di tutti lo spirito del tempo: abbiamo recentemente pubblicato le riflessioni poetiche del gruppo di webpoeti amici di Mondohonline su questo tema, ma anche in passato altri poeti hanno sentito vibrare le corde della loro sensibilità, come […]
Il cambiamento climatico ci premette di rendere ecosostenibili tutte le nostre attività a partire dai grandi eventi, dipende solo da noi. Pubblichiamo con piacere il contributo di Luciano Pilotti, Stefano Bocchi, Sara Valaguzza (*)
Giochi invernali verdi nella sostenibilità integrale, prevedendo una governance che renda possibile sviluppo economico, inclusione sociale, rispetto delle risorse naturali e […]
In ottemperanza alla "Cookie Law" in vigore dal 4 giugno 2015, Mondohonline segnala che il proprio sito Web raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie, rispettando la privacy dei dati personali dei visitatori. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, il visitatore accetta il servizio e gli stessi cookie.OkCookie Policy