Nel 2020 il Comune di Milano ha avviato il Piano strategico Aria e Clima che ha l’obiettivo di ridurre l’inquinamento atmosferico della città, a tutela di salute e ambiente, abbassando entro il 2030 le emissioni di CO2 di oltre il 45% rispetto ai valori del 2005. Obiettivo finale: […]
Nel 2020 il Comune di Milano ha avviato il Piano strategico Aria e Clima che ha l’obiettivo di ridurre l’inquinamento atmosferico della città, a tutela di salute e ambiente, abbassando entro il 2030 le emissioni di CO2 di oltre il 45% rispetto ai valori del 2005. Obiettivo finale: zero emissioni […]
La pandemia da Covid 19, le sue conseguenze e le implicazioni per la salute e l’economia mondiale costituiscono gran parte della comunicazione quotidiana scritta e verbale: è certamente necessaria ma rischia di ricondurre ad una visione ‘orizzontale’ della vita odierna e di mettere in secondo piano le varie dimensioni del bene comune, ad esempio la […]
Dov’era lo Stato? Dove la Regione? Dove la Città Metropolitana?
– di Giuseppe Longhi (*)
In tutte le circostanze più importanti, in tutte le crisi mondiali, in tutti i progetti d’innovazione, restiamo sempre ultimi. Ignoranza, incapacità e lentezza sono i difetti dai quali non riusciamo […]
Dal 1972, anno della Conferenza di Stoccolma sull’ambiente, in cui furono presentati due studi fondamentali per la gestione
consapevole delle risorse, “I limiti dello sviluppo” e “I limiti della povertà”, siamo stati inondati da rapporti scientifici che ci hanno segnalato eventi dirompenti per la condizione […]
Il cambiamento del clima solleva il tema del rapporto che connette l’uomo alla natura. I poeti ascoltano più di tutti lo spirito del tempo e per questo abbiamo chiesto a un gruppo di webpoeti amici di Mondohonline di inviarci una loro poesia su questo tema.
Il cambiamento del clima solleva il tema del rapporto che connette l’uomo alla natura. I poeti ascoltano più di tutti lo spirito del tempo e per questo abbiamo chiesto a un gruppo di webpoeti amici di Mondohonline di inviarci una loro poesia su questo tema.
Il 19 agosto la notte è scesa in pieno giorno sulla grande metropoli di San Paolo: le ceneri dell’Amazzonia incendiata sono giunte fino nel Sudest del paese. Pochi giorni prima il capo dell’esecutivo aveva rimosso dall’incarico il fisico Ricardo Galvão, rispettato e qualificato direttore dell’INPE/Istituto nazionale di ricerche spaziali, […]