Giugno 2022, Italia. “È la tempesta perfetta. 70% in meno di neve durante l’inverno, quattro mesi senza pioggia e temperature di 3 o 4 gradi oltre la media del periodo. L’estate non è ancora cominciata, ma sembra di essere a metà o a fine luglio”. Così spiega la situazione Meuccio […]
Riprendiamo l’intervista a Mauro Balboni sui contenuti del suo libro appena pubblicato Il pianeta dei frigoriferi. Segnali dal futuro del cibo, un argomento caro all’autore che ne aveva affrontato aspetti e prospettive nel suo precedente lavoro Il pianeta mangiato.
Dopo aver evidenziato – nella prima parte – tendenze, problemi, sostenibilità, Balboni prosegue con scelte, soluzioni, […]
Abbiamo conosciuto Mauro Balboni con il suo primo libro, Il pianeta mangiato. Lo ritroviamo adesso con il suo nuovo lavoro: Il pianeta dei frigoriferi. Segnali dal futuro del cibo (Scienza Express, maggio 2022).
D. Allora, Mauro: di cosa parla e perché questo titolo?
R. Il pianeta dei frigoriferi. Segnali dal futuro del cibo […]
Tra le righe delle ricerche sulla sostenibilità attualmente in corso, per quanto lodevoli e impegnate, tuttavia leggo un tratto comune che, a mio personalissimo avviso, può inficiare i risultati. Mi riferisco ad un atteggiamento del tipo: “Terra, IO ti ho danneggiato, adesso IO ti medico”… Il che, ancor più tra […]
Sostenibilità: ecco una parola che ricorre sempre più frequentemente e si trova, trasformata in aggettivo, applicata a svariati ambiti: agricoltura, economia, architettura, società e così via. Ma che cosa significa davvero “sostenibilità” e perché è importante trovarla? Credo che la situazione che stiamo vivendo da tempo, […]
Era il 1969 (ci pensi, il secolo scorso!) quando ebbi il primo incontro ravvicinato con l’Arizona. Ci sarei tornata altre due volte, una delle quali per un intero anno…
Mi innamorai subito di questa terra, che almeno all’epoca conservava ancora tratti “selvaggi”, dovuti […]
Vivo Ora una rapida corrente ora ristagni in calme pozze dense di vita. Corri ti fermi indugi. In curve sinuose in salti possenti senti il richiamo sai di dover andare: il mare. Lungo il cammino carezzi una roccia possente stabile immobile osserva il tuo scorrere antico inarrestabile destino. Le è […]
L’acqua di Milano è davvero una meraviglia sorprendente: la città vi è nata e cresciuta nei secoli e anche in questo momento vive grazie a lei, ma quanto la conosce, che rapporto ha con lei?
Se si esclude quella pulita del rubinetto di casa e quella più romantica […]