E’ ormai consolidata e diffusa la consapevolezza che il riscaldamento globale potrebbe risultare il più grave problema ambientale del nostro secolo: secondo le stime degli studiosi, in mancanza di provvedimenti, entro il 2100 il riscaldamento globale potrebbe superare i 5/6 gradi, mentre la quantità di anidride carbonica […]
‘Nuove resilienze metropolitane dalle patologie e emergenze dell’acqua’ Giovedì 22 marzo 2018
Palazzo delle Stelline – Corso Magenta 59, Milano
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Mondohonline, in collaborazione con l’Ufficio Comunicazione del Parlamento Europeo, continua il percorso di conoscenza dell’acqua, l’elemento indispensabile alla vita dell’uomo e della […]
Una strategia di resilienza per le risorse idriche in Lombardia – di Carlo Alberto Rinolfi (*)
Dal Paese che più di tutti utilizza le risorse del pianeta giungono strane narrazioni. Da un lato il suo capo eletto dall’opinione pubblica scherza sul riscaldamento globale a fronte di una New york raggelata, proibisce l’uso di termini sanitari […]
Cominciano a germogliare i semi gettati da Expo: dal tema ‘Nutrire il pianeta, ecologia per la vita’ è nata a Milano la proposta di dare vita ad un centro di ricerca applicata in agroecologia.
Il 16 giugno scorso, nell’Aula Maggiore della Facoltà di Agraria, il prof. Stefano Bocchi […]
Allegata al Bilancio dell’Associazione al 31 Dicembre 2015 e redatta secondo le Linee Guida prescritte per il Bilancio di Esercizio degli Enti non Profit dall’ex Agenzia del Terzo Settore
La nostra missione
Mondohonline è una associazione senza scopi di lucro e opera in Milano dal 2011 per creare soluzioni online per integrare disabili motori: obiettivi, […]
Venti di guerra sull’Albero della Vita. La sfida del dopo Expo – di Carlo Alberto Rinolfi (*)
I venti che scuotono i rami dell’Albero della Vita sono di guerra e non di pace. Il simbolo dell’Expo ha appena spento le sue luci e il cielo dell’Europa è già oscurato da un pericoloso conflitto civile in […]