La pandemia da Covid 19, le sue conseguenze e le implicazioni per la salute e l’economia mondiale costituiscono gran parte della comunicazione quotidiana scritta e verbale: è certamente necessaria ma rischia di ricondurre ad una visione ‘orizzontale’ della vita odierna e di mettere in secondo piano le varie dimensioni del bene comune, ad esempio la […]
In Italia si consumano più di 190 litri pro capite di acqua minerale l’anno, il numero di case produttrici è il più elevato in Europa e non è semplice districarsi tra le molte marche presenti sul mercato.
Commento di Gian Pietro Bassani (*) al convegno Città aumentata ‘Civitas Oriented’ – 29 maggio 2020 nell’ambito della Milano Digital Week 2020
Quando sento parlare di Civitas il mio pensiero va immediatamente a una comunità di persone e a questo associo l’idea di complessità. Complessità data da tutti […]
EBBENE SI’, IN QUESTO PERIODO NON E’ STATO FACILE….NOI, GLI ELETTI CHE CONVIVIAMO CON MR P. = PARKINSON, NON ABBIAMO POTUTO USUFRUIRE DEI SUPPORTI FISIOTERAPICI E ALTRI AIUTI, CHE SONO MOLTO IMPORTANTI PER MANTENERCI IN MOVIMENTO.
DI MR P. NON SI PARLA TANTISSIMO, FORSE E’ PIU’ CONOSCIUTO L’ALZHAIMER […]
Pubblichiamo con piacere le relazioni del Convegno sul cambiamento climatico e riscaldamento globale, tenutosi il 13 aprile 2019 presso il Circolo Fratelli Cervi, Milano.
Mondohonline contribuisce e partecipa ufficialmente a iniziative sul clima organizzate da qualunque associazione o forza politica democratica, con l’obiettivo di accrescere conoscenza e informazioni sul tema.
Pubblichiamo con piacere le relazioni del Convegno sul Cambiamento climatico e Riscaldamento globale, tenutosi il 13 aprile 2019 presso il Circolo Fratelli Cervi, Milano.
Mondohonline contribuisce e partecipa ufficialmente a iniziative sul clima organizzate da qualunque associazione o forza politica democratica, con l’obiettivo di accrescere conoscenza e informazioni sul tema.
Sappiamo ormai da tempo che la celiachia, sindrome da intolleranza al glutine, è in forte aumento e che negli ultimi cinquanta anni essa è addirittura quadruplicata. Poiché la sindrome è strettamente collegata a carenze enzimatiche in grado di metabolizzare correttamente questo complesso proteico contenuto nelle farine del frumento, un così drammatico […]
Ciascuna delle preziose considerazioni espresse da Gabriella Campioni in “Mutazioni e Resilienza ” in risposta a “Disabili Mutanti” merita di essere approfondita.
Su un quesito in particolare è utile fermare l’attenzione. “Nulla è più “normale”… ma qual è la norma e chi l’ha stabilita o ha deciso che […]