L’acqua per la salute dei cittadini e delle città”, Milano 22 marzo 2017
Parte 1/23: C. A. Rinolfi, presidente di Mondohonline: apertura dei lavori.
Parte 2/23: Aurelio Viglia, medico e biotecnologo: “L’acqua, questa sconosciuta”
Parte 3/23: Bruno Marasà, Parlamento Europeo, Ufficio Informazione a Milano: introduzione.
Parte 4/23: Alberto Battezzati, medico, direttore scientifico ICANS: “La centralità dell’acqua nella nutrizione umana”.
Parte 5/23: Enrico Chiappini, osteopata, Centro Studi Eva Reich: “I ritmi dell’acqua vivente”.
Parte 6/23: Elisabetta Montagna, dietista, Coordinatrice Servizio Dietetica e Nutrizione Clinica, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia: “Analisi della bioimpedenzometria vettoriale (BIVA)”.
Parte 7/23: Paolo Corvi Mora, Ph.D, Consulente Nutraceutica: “Memoria dell’acqua: implicazioni nell’ipocinesi”.
Parte 8/23: Silvana Becker, Farmacista, Lidhria: “Le proprietà antiossidanti dell’acqua”.
Parte 9/23: Gabriella Campioni, Istituto di Ricerche Cosmos: “Vita manifesta e segreta dell’acqua”.
Parte 10/23: Claudia Sorlini, Biologa, già Presidente Comitato Scientifico Università per l’Expo, Professore Emerito Università di Milano: discussione e sintesi dei lavori del mattino.
Parte 11/23: Matteo Fornara, CCR di Ispra, Commissione Europea: “La ricerca scientifica europea sulla risorsa acqua nelle città”.
Parte 12/23: Stefano Cetti, Direttore Generale MM SpA, Milano: “Gestire l’acqua della città di Milano: un sistema idrico integrato con elementi di unicità globale”.
Parte 13/23: Alessandro Russo, Presidente CAP Holding , Milano: “Il recupero del reticolo idraulico per lo smaltimento delle acque piovane”.
Parte 14/23: Giuseppe Santagostino, Esperto di sistemi geotermici e idraulici: “La valorizzazione delle acque metropolitane”.
Parte 15/23: Luca Imberti, Presidente INU- Istituto Nazionale Urbanistica Lombardia: “Assetto idrogeologico e progettazione urbanistica”.
Parte 16/23: Umberto Puppini, geologo: “Le acque sotterranee per la geotermia”.
Parte 17/23: Giuseppe Longhi – Erich Trevisiol, urbanisti: “L’acqua e i metabolismi urbani”.
Parte 18/23: Roberto Spigarolo, DiSAA, Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali, Università degli Studi, Milano: “La natura dell’acqua, la qualità della vita, il metabolismo idrico metropolitano”.
Parte 19/23: Luigi Mariani, Università degli Studi – DISAA e Museo Lombardo di Storia dell’Agricoltura, Milano: “L’acqua e microclima urbano “.
Parte 20/23: Livia Pomodoro, Presidente Milan Center for Food Law and Policy: relazione.
Parte 21/23: Arianna Censi, Vice Sindaca metropolitana e Consigliere delegato a Infrastrutture manutenzioni, Pianificazione strategica, Organizzazione, Personale e riqualificazione: “La città metropolitana nell’acqua”.
Parte 22/23: Luciano Segre, Presidente del comitato scientifico di Mondohonline: intervento.
Parte 23/23: Francesco Silva, economista, comitato scientifico di Mondohonline: discussione e sintesi dei lavori del pomeriggio.