Newsletter

Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli e sulle nostre attività?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Green Economy

barra1

 

franca castellini_2F. Castellini Bendoni: 

Un nuovo alfabeto per la scuola

 

Economia e agricoltura

barra1

 

Segre1

L. Segre:  

Quando mio cugino Primo Levi tornò da Auschwitz

 

Economia dei mercati

barra1

 

F. Silva:  

Emergenza acqua in Lombardia?

 

Sistemi metropolitani

barra1

 

Longhi_3

G. Longhi: 

Una bussola per il Green Deal+Recovery Fund

 

Nutrizione nel mondo

Clicca su un Paese per conoscere il suo profilo nutrizionale

Quanto si mangia nel mondo? Come si mangia? Quali sono gli alimenti più utilizzati dalle varie popolazioni?

fclogoIl progetto “Nutrizione nel mondo“, realizzato da Mondohonline con il contributo della Fondazione Cariplo, si prefigge lo scopo di fornire il profilo nutrizionale della maggior parte dei Paesi del mondo attraverso un sistema omogeneo di confronto.

Si tratta dei Paesi compresi nell’Atlante Globale della Nutrizione, che Mondohonline ha realizzato a partire da un’analisi che ha consentito di raggruppare gli stessi Paesi in sei diversi Mondi, ciascuno dei quali dotato di specifiche peculiarità sotto l’aspetto geografico-ambientale, socio-politico e alimentare.

Per ognuno dei Paesi viene proposta una scheda nutrizionale in cui sono indicati i valori per:

  • L’apporto calorico medio individuale, vale a dire: le calorie (o, meglio: le kilocalorie, kcal) che, quotidianamente sono assunte con gli alimenti.
  • La composizione percentuale dell’apporto calorico, in termini di macronutrienti, cioè di lipidi (grassi), di proteine e di carboidrati (zuccheri) + alcol.
  • I singoli alimenti, scelti tra i più significativi a livello mondiale, che, complessivamente, determinano l’apporto calorico medio individuale.

I dati relativi a calorie, macronutrienti e alimenti, per i singoli Paesi, sono stati confrontati con il corrispondente valore medio globale, così da fornire un’indicazione di quanto un Paese si allontani dalla media.

Di alcuni alimenti:

sono fornite, in pagine dedicate, informazioni di base, sia storiche che nutrizionali.

Per accedere alla scheda nutrizionale nutrizionale di un Paese, cliccalo sulla mappa o sceglilo dalla tabella in basso.

Il profilo di un Paese può essere confrontato con quello degli altri Stati attraverso  apposite tabelle di riepilogo e sintesi

oppure integrato con altre tematiche già sviluppate da mondohonline quali gli handicap della  nutrizione (denutrizione e obesità) o con gli indici di biodiversità alimentare e agroalimentare, disponibili per gli stessi Paesi.

Le caratteristiche nutrizionali degli alimenti possono invece essere meglio approfondite attraverso la consultazione dei database dello IEO – INRAN e dello USDA o attraverso l’indice di densità dei micronutrienti.

In ambito nutrizionale sono infine disponibili il calcolatore del fabbisogno energetico individuale (anche per gli adolescenti e le adolescenti), il calcolatore del BMI (indice di massa corporea) e peso ideale e gli articoli sulla nutrizione pubblicati da mondohonline.

PaeseMondo
Albania6
Algeria6
Angola1
Arabia Saudita3
Argentina5
Armenia6
Australia5
Austria5
Azerbaigian6
Bahamas3
Bangladesh4
Barbados3
Belgio5
Belize2
Benin1
Bielorussia5
Birmania4
Bolivia2
Bosnia ed Erzegovina6
Botswana1
Brasile2
Brunei3
Bulgaria5
Burkina Faso1
Burundi1
Cambogia4
Camerun1
Canada5
Capo Verde2
Ciad1
Cile5
Cina5
Cipro5
Colombia2
Comore4
Corea del Sud5
Costa d'Avorio1
Costa Rica3
Croazia5
Cuba2
Danimarca5
Djibouti1
Ecuador2
Egitto6
El Salvador2
Emirati Arabi Uniti3
Eritrea1
Estonia5
Etiopia1
Fiji3
Filippine4
Finlandia5
Francia5
Gabon2
Gambia1
Georgia6
Germania5
Ghana1
Giamaica3
Giappone5
Giordania6
Grecia5
Guatemala2
Guinea1
Guinea Bissau1
Guyana3
Haiti1
Honduras2
India4
Indonesia4
Iran6
Irlanda5
Islanda5
Isole Salomone4
Israele5
Italia5
Kazakistan6
Kenya1
Kuwait3
Kyrgyzistan6
Laos4
Lettonia5
Libano6
Liberia1
Libia6
Lituania5
Lussemburgo5
Macedonia5
Madagascar4
Malawi1
Malaysia3
Maldive3
Mali1
Malta5
Marocco6
Mauritania1
Mauritius3
Messico2
Moldavia6
Mongolia6
Mozambico1
Namibia2
Nepal4
Nicaragua2
Niger1
Nigeria1
Norvegia5
Nuova Zelanda5
Paesi Bassi5
Pakistan1
Panama2
Paraguay2
Perù2
Polonia5
Portogallo5
Regno Unito5
Repubblica Ceca5
Repubblica Centrafricana1
Repubblica del Congo1
Repubblica Dominicana2
Repubblica Slovacca5
Romania5
Russia5
Rwanda1
Samoa3
Senegal1
Serbia5
Sierra Leone1
Siria6
Slovenia5
Spagna5
Sri Lanka4
Sudafrica2
Sudan1
Suriname3
Svezia5
Svizzera5
Swaziland1
Tagikistan6
Tanzania1
Thailandia4
Togo1
Trinidad e Tobago3
Tunisia6
Turchia6
Turkmenistan6
Ucraina5
Uganda1
Ungheria5
Uruguay5
USA5
Uzbekistan6
Vanuatu4
Venezuela2
Vietnam4
Yemen1
Zambia1
Zimbabwe1

Argomenti correlati: