Newsletter

Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli e sulle nostre attività?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Green Economy

barra1

 

franca castellini_2F. Castellini Bendoni: 

Un nuovo alfabeto per la scuola

 

Economia e agricoltura

barra1

 

Segre1

L. Segre:  

Quando mio cugino Primo Levi tornò da Auschwitz

 

Economia dei mercati

barra1

 

F. Silva:  

Emergenza acqua in Lombardia?

 

Sistemi metropolitani

barra1

 

Longhi_3

G. Longhi: 

Una bussola per il Green Deal+Recovery Fund

 

I ritmi circadiani della nutrizione: verso la cronodieta

– di Daniela Mainardi (*)

Il recente Nobel per la medicina (1) ha premiato la scoperta del meccanismo molecolare che controlla il ritmo circadiano, il regolatore del comportamento biologico di tutti gli organismi viventi. Sonno, fame, rilascio di ormoni, pressione del sangue e temperatura seguono dunque un “orologio biologico” che ci permette di adattare la […]

Nutrire il pianeta e le arroganze di civiltà

– di Carlo Alberto Rinolfi (*)

Mentre l’Expo S.p.A. conta le affluenze, gli alberghi sistemano le stanze, la città riscopre la Darsena e la Pietà Rondanini, Salvatore Veca e Marco Ponti, dalle pagine di Arcipelagomilano, hanno avuto la grazia di affrontare il problema della nutrizione del pianeta. Una questione irrisolta che ci accompagnerà per […]

Expo: Strategie per lo sviluppo sostenibile

Expo 2015: L’impegno delle Università nelle strategie per lo sviluppo sostenibile – dalla Redazione Mondohonline

Il 26-27 febbraio scorso hanno preso avvio all’Università La Sapienza di Roma le ‘Giornate di Carlo Cannella’ con l’inaugurazione delle attività di SapiExpo: il tema prescelto è stato quello della ricerca nell’ambito della valorizzazione delle tradizioni e della cultura […]

Ristorazione scolastica

La ristorazione scolastica: uno strumento per promuovere la salute del bambino nel rispetto dell’ambiente – di Stefano Cattorini (*)

Le mense scolastiche nascono in Italia durante la seconda guerra mondiale con funzione assistenziale, facendo nascere l’idea di mensa come servizio sociale. Attualmente la mensa scolastica ha perso quasi totalmente questa funzione, che è stata […]

Nutrire Mumbay

Nutrire la città: i dabbawala di Mumbai nella diversità delle culture alimentari urbane – di Sara Roncaglia (*)

Questo libro racconta l’etnografia di una cooperativa di Mumbai, il Nutan Mumbai Tiffin Box Suppliers Charity Trust, composta da circa 5.000 dabbawala (trasportatori di cibo), che quotidianamente distribuiscono 200.000 dabba (pasti) nella metropoli. Un efficiente sistema che […]

I mondi da nutrire

Agrodiversità sostenibile e biodiversità nutrizionale , le dinamiche della nutrizione in un mondo urbanizzato. – Carlo Alberto Rinolfi

Convegno Mondohonline – 14 giugno 2013 – sala conferenze dell’Ufficio d’Informazione del Parlamento Europeo, palazzo delle Stelline, Corso Magenta 59 Milano

Per gli esperti che s’incontreranno nella sala conferenze del Gruppo Parlamentare Europeo non c’è […]

Stampare in tre dimensioni

SDF dall’informazione alla vita: la straordinaria evoluzione della stampante 3D – Pietro Enrico Corsi

Coloro che hanno visto il secondo episodio di Star War “L’Impero colpisce ancora” ricorderanno l’epico duello con le spade al laser tra il giovane Luke e Dart Fener, poi rivelatosi suo padre, che a un certo punto gli trancia di netto […]

Quinoa dalle Ande

2013, l’Anno Internazionale della Quinoa della FAO: tra la pubblicità e la realtà.– Mario Mancini (*)

prodotti quinoa della famiglia di Julio Paco,comunità di Chaupi Sahuacasi, provincia di Azángaro, regione Puno, Perù

La quinoa sta conquistando negli ultimi anni un posto d’onore sulle tavole nel mondo, da marginale e dimenticato cibo di […]