Newsletter

Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli e sulle nostre attività?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Green Economy

barra1

 

franca castellini_2F. Castellini Bendoni: 

Un nuovo alfabeto per la scuola

 

Economia e agricoltura

barra1

 

Segre1

L. Segre:  

Quando mio cugino Primo Levi tornò da Auschwitz

 

Economia dei mercati

barra1

 

F. Silva:  

Emergenza acqua in Lombardia?

 

Sistemi metropolitani

barra1

 

Longhi_3

G. Longhi: 

Una bussola per il Green Deal+Recovery Fund

 

Acqua ed Epigenetica

L’Acqua, questa risorsa così preziosa ma anche tanto maltrattata dall’uomo – di Aurelio Viglia (*)

Come tutte le cose che sembrano abbondanti e inesauribili, l’acqua non merita ancor oggi quell’attenzione che dovrebbe, eppure contro ogni previsione essa è gravemente malata sia nella disponibilità che nella qualità. Negli anni ’70 il Club di Roma ipotizzò che […]

Clima: sta cambiando, ma cambia anche il mondo

– di Franca Castellini Bendoni (*)

Dall’Australia arriva un campanello d’allarme, molto reale e molto vicino: ogni anno la maturazione dei grappoli dei vitigni australiani avviene con un anticipo di due giorni, e la tendenza può trasformarsi in pericolo. Esperti viticoltori temono infatti che questo fenomeno costringa nel tempo a dover abbandonare la coltura di […]

TTIP, a che punto siamo

TTIP: a che punto siamo – L’Interscambio Italia-Stati Uniti – di Franca Castellini Bendoni (*)

In febbraio sono ripresi a Bruxelles i negoziati fra Europa e Stati Uniti per continuare la discussione degli aspetti rilevanti della Transatlantic Trade and Investment Partnership, ormai nota come TTIP. Prossimo round, il nono, in aprile a Washington, cui ne […]

La variabile X di Martina

TEDx, Bergamo: “la Variabile X” di Martina Caironi (video)

Martina è una giovane donna che ha vissuto, e vinto, la svolta impressa dalla sua ‘variabile X’. Lo racconta in una serata dell’aprile scorso, a Bergamo: a diciotto anni, un imprevisto le cambia la vita.

Un pirata della strada la investe e le porta via […]

Cibo dal deserto? In Australia….

Cibo dal deserto? In Australia non è più solo un’utopia…. – di Franca Castellini Bendoni (*)

C’è chi ci ha pensato e ha già avviato un sistema, definito rivoluzionario, per produrre svariate migliaia di tonnellate di alimenti freschi sfruttando le grandi distese dell’entroterra australiano. Il deserto, una landa che raramente si vede nelle […]

Alla ricerca della biodiversità perduta

Alla ricerca della biodiversità perduta: tre indici per valutare un tesoro a cielo aperto in via di estinzione su cui si giocano le strategie del millennio – di Carlo Alberto Rinolfi (*)

Quarantaquattro europei su 100 sanno cosa significa biodiversità, trenta ne hanno solo sentito parlare e ventisei non sanno cosa sia. L’ultima ricerca […]

Nuove tecnologie per Agricoltura di Precisione

Nuove tecnologie dallo spazio per raccolti più sicuri: droni per il ‘Precision Farming’. Per una gestione innovativa dell’attività agricola, a beneficio anche dell’ecosistema – di Pietro Enrico Corsi (*)

Il titolo che sembra immaginifico evidenzia solo l’importanza della capacità ormai acclarata che abbiamo di utilizzare le nuove tecnologie in modalità olistica per creare sistemi potenti […]