Newsletter

Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli e sulle nostre attività?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Green Economy

barra1

 

franca castellini_2F. Castellini Bendoni: 

Un nuovo alfabeto per la scuola

 

Economia e agricoltura

barra1

 

Segre1

L. Segre:  

Quando mio cugino Primo Levi tornò da Auschwitz

 

Economia dei mercati

barra1

 

F. Silva:  

Emergenza acqua in Lombardia?

 

Sistemi metropolitani

barra1

 

Longhi_3

G. Longhi: 

Una bussola per il Green Deal+Recovery Fund

 

Se non facciamo l’impossibile, dovremo affrontare l’impensabile.

– di Giuseppe Longhi (*) (**)

Anche quest’anno, grazie all’ospitalità e alle sinergie con il Laboratorio Complex Data del Dipartimento di scienze e politiche ambientali dell’Università di Milano, promuovo una discussione in occasione di Milano Digital Week.

L’evento, date le circostanze, sarà in virtuale, avrà come titolo “Una città aumentata-civitas oriented” e si avvarrà dei […]

Biodiversità + Agro = Agrobiodiversità

Agrobiodiversità come bene comune – di Matilde Ferretto (*) (**)

L’agrobiodiversità può essere definita come una componente importante della biodiversità. La biodiversità è composta dagli stock di materiale genetico contenuti nelle varietà di specie viventi che alimentano gli ecosistemi (capitale naturale) indispensabili ad ogni attività umana. Esiste una relazione tra la qualità degli ecosistemi e […]

Per una Expo universale oltre il made in Italy

Per una Expo universale, oltre il Made in Italy – Idee per una Camelot della nutrizione – di Carlo Alberto Rinolfi (*)

Mentre le mura del castello sono ancora in costruzione, a Milano si è dato inizio al dibattito per la scelta dei contenuti da offrire ai 140 Paesi che presto s’incontreranno attorno ad […]

Denutriti e Obesi: tutti figli di un destino minore - 1/5

>Denutriti e Obesi: tutti figli di un destino minore – 1/5 – di Carlo Alberto Rinolfi (Conferenza sulla Nutrizione verso Expo 2015 – Circolo Fratelli Cervi di Milano, 28 settembre 2014).

Prima di cinque parti

Noi parliamo di nutrizione sapendo che il diritto al cibo non è rispettato per circa 860 milioni di persone. E’ […]

Liberarsi dalla fame

“The eradication of hunger: X Conferenza della Fondazione Veronesi

Venezia 18-20 Settembre 2014 – Resoconto ad impressioni di Pietro Enrico Corsi (*)

 

Il titolo

La prima un po’ sorprendente impressione viene dal titolo così volitivamente perentorio che promette di celebrare degnamente il primo decennio di questa iniziativa internazionale davvero benemerita. La quale, […]

Alla ricerca della biodiversità perduta

Alla ricerca della biodiversità perduta: tre indici per valutare un tesoro a cielo aperto in via di estinzione su cui si giocano le strategie del millennio – di Carlo Alberto Rinolfi (*)

Quarantaquattro europei su 100 sanno cosa significa biodiversità, trenta ne hanno solo sentito parlare e ventisei non sanno cosa sia. L’ultima ricerca […]

Conferenza: Biodiversità alimentari nel mondo

Il C.A.M. di Zona 6 – Milano invita i cittadini alla conferenza:

GIOVEDI’ 3 APRILE 2014, ALLE ORE 16

Spazio Seicentro – Sala Arianna, via Savona 99

 

BIODIVERSITA’ ALIMENTARI NEL MONDO

con particolare riguardo alla

SITUAZIONE NELLE METROPOLI

[…]

Il sorpasso dei giganti BRIC

Il sorpasso dei giganti BRIC :EXPO 2015, nuovo inizio o punto di non ritorno? – di Carlo Alberto Rinolfi (*)

Il 2015 non sarà solo l’anno dell’Expo Universale di Milano, in quell’anno le produzioni di Brasile-Russia-India e Cina raggiungeranno quelle dei principali Paesi industrializzati per superarli e continuare la loro corsa alla crescita economica. Lo […]