Pitture rupestri rappresentanti importanti eventi della società tardo-paleolitica e neolitica: cerimonie religiose, scene di caccia e raffigurazioni di divinità (Grotta di Magura, Bulgaria)
– di Agnese Visconti (*)
I primi consumatori di energia
Possiamo ragionevolmente far risalire la prima crisi energetica dell’umanità all’età neolitica (circa 12.000 – 8.000 anni fa) quando alcune […]
Pubblichiamo con piacere le relazioni del Convegno sul Cambiamento climatico e Riscaldamento globale, tenutosi il 13 aprile 2019 presso il Circolo Fratelli Cervi, Milano.
Mondohonline contribuisce e partecipa ufficialmente a iniziative sul clima organizzate da qualunque associazione o forza politica democratica, con l’obiettivo di accrescere conoscenza e informazioni sul tema.
Pubblichiamo con piacere le relazioni del Convegno sul cambiamento climatico e riscaldamento globale tenutosi il 13 aprile 2019 presso il Circolo Fratelli Cervi, Milano.
Mondohonline contribuisce e partecipa ufficialmente a iniziative sul clima organizzate da qualunque associazione o forza politica democratica, con l’obiettivo di accrescere conoscenza e informazioni sul tema.
Il rapporto tra agricoltura e cambiamenti climatici
– di Mario Giorcelli (*)
“Il 95 per cento della soia prodotta nel mondo è consumata dagli animali d’allevamento – in particolare bovini – dopo essere stata trasformata in mangime”. Ecco perché per produrre un solo chilogrammo di carne bovina bisogna imporre all’atmosfera emissioni per circa 200 […]
E’ ormai consolidata e diffusa la consapevolezza che il riscaldamento globale potrebbe risultare il più grave problema ambientale del nostro secolo: secondo le stime degli studiosi, in mancanza di provvedimenti, entro il 2100 il riscaldamento globale potrebbe superare i 5/6 gradi, mentre la quantità di anidride carbonica […]
Lo scopo principale di questo articolo, che riprende quello pubblicato recentemente sempre su queste pagine, è quello di evidenziare gli stretti rapporti esistenti fra clima e produzioni alimentari e di sottolineare le inevitabili conseguenze che si avrebbero qualora l’attuale trend dei cambiamenti climatici dovesse sfuggire al controllo umano, almeno per […]