Il cambiamento climatico ci premette di rendere ecosostenibili tutte le nostre attività a partire dai grandi eventi, dipende solo da noi. Pubblichiamo con piacere il contributo di Luciano Pilotti, Stefano Bocchi, Sara Valaguzza (*)
Giochi invernali verdi nella sostenibilità integrale, prevedendo una governance che renda possibile sviluppo economico, inclusione sociale, rispetto delle risorse naturali e […]
Il rapporto tra agricoltura e cambiamenti climatici
– di Mario Giorcelli (*)
“Il 95 per cento della soia prodotta nel mondo è consumata dagli animali d’allevamento – in particolare bovini – dopo essere stata trasformata in mangime”. Ecco perché per produrre un solo chilogrammo di carne bovina bisogna imporre all’atmosfera emissioni per circa 200 […]
Al Convegno che si terrà il 5 maggio presso la sala convegni del Parlamento Europeo in Milano corso Magenta 59 interverrà anche Mondohonline sul tema “L’acqua per la salute delle città e dei cittadini”.
Durante le Giornate della Sociologia, organizzate dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano Bicocca […]
L’economia circolare fa bene all’ambiente e allo sviluppo – da un documento dell’Ufficio d’Informazione a Milano del Parlamento Europeo nell’ambito del Regional Discussion Forum 2016 sull’Economia Circolare.
Il Forum – organizzato dall’Ufficio d’informazione a Milano del Parlamento Europeo – è inteso a diffondere una maggiore conoscenza dell’economia circolare, farne comprendere il ruolo nell’interdipendenza di tutti […]
Nel settembre 2012 l’ AISRe, Associazione Italiana di Scienze Regionali, si è posta come tema per la sua conferenza scientifica annuale un tema di fondamentale importanza per la governance delle relazioni locali e nazionali, portato all’attenzione di Istituzioni, Reti Territoriali e Sistema Paese cui spetta la pianificazione strategica dello […]