Dal 1972, anno della Conferenza di Stoccolma sull’ambiente, in cui furono presentati due studi fondamentali per la gestione
consapevole delle risorse, “I limiti dello sviluppo” e “I limiti della povertà”, siamo stati inondati da rapporti scientifici che ci hanno segnalato eventi dirompenti per la condizione […]
Riportiamo l’appello dell’Istituto SANT’ANNA di Pisa
PIU’ DI 200 SCIENZIATI E INTELLETTUALI ADERISCONO ALLA LETTERA APERTA DI ROBERTO BUIZZA, FISICO ALL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA DEL SANT’ANNA, ALLE PIU’ ALTE CARICHE ISTITUZIONALI ITALIANE
“No alle false informazioni sul clima. Il riscaldamento globale è di origine antropica” è la lettera aperta promossa da Roberto […]
Pitture rupestri rappresentanti importanti eventi della società tardo-paleolitica e neolitica: cerimonie religiose, scene di caccia e raffigurazioni di divinità (Grotta di Magura, Bulgaria)
– di Agnese Visconti (*)
I primi consumatori di energia
Possiamo ragionevolmente far risalire la prima crisi energetica dell’umanità all’età neolitica (circa 12.000 – 8.000 anni fa) quando alcune […]
Pubblichiamo con piacere le relazioni del Convegno sul Cambiamento climatico e Riscaldamento globale, tenutosi il 13 aprile 2019 presso il Circolo Fratelli Cervi, Milano.
Mondohonline contribuisce e partecipa ufficialmente a iniziative sul clima organizzate da qualunque associazione o forza politica democratica, con l’obiettivo di accrescere conoscenza e informazioni sul tema.
Pubblichiamo con piacere le relazioni del Convegno sul cambiamento climatico e riscaldamento globale tenutosi il 13 aprile 2019 presso il Circolo Fratelli Cervi, Milano.
Mondohonline contribuisce e partecipa ufficialmente a iniziative sul clima organizzate da qualunque associazione o forza politica democratica, con l’obiettivo di accrescere conoscenza e informazioni sul tema.
Pubblichiamo con piacere le relazioni del Convegno sul cambiamento climatico e riscaldamento globale tenutosi presso il Circolo Fratelli Cervi il 13 aprile 2019, a Milano.
Mondohonline contribuisce e partecipa ufficialmente a iniziative sul clima organizzate da qualunque associazione o […]
E’ ormai consolidata e diffusa la consapevolezza che il riscaldamento globale potrebbe risultare il più grave problema ambientale del nostro secolo: secondo le stime degli studiosi, in mancanza di provvedimenti, entro il 2100 il riscaldamento globale potrebbe superare i 5/6 gradi, mentre la quantità di anidride carbonica […]
Lo scopo principale di questo articolo, che riprende quello pubblicato recentemente sempre su queste pagine, è quello di evidenziare gli stretti rapporti esistenti fra clima e produzioni alimentari e di sottolineare le inevitabili conseguenze che si avrebbero qualora l’attuale trend dei cambiamenti climatici dovesse sfuggire al controllo umano, almeno per […]
In ottemperanza alla "Cookie Law" in vigore dal 4 giugno 2015, Mondohonline segnala che il proprio sito Web raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie, rispettando la privacy dei dati personali dei visitatori. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, il visitatore accetta il servizio e gli stessi cookie.OkCookie Policy