Newsletter

Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli e sulle nostre attività?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Green Economy

barra1

 

franca castellini_2F. Castellini Bendoni: 

Un nuovo alfabeto per la scuola

 

Economia e agricoltura

barra1

 

Segre1

L. Segre:  

Quando mio cugino Primo Levi tornò da Auschwitz

 

Economia dei mercati

barra1

 

F. Silva:  

Emergenza acqua in Lombardia?

 

Sistemi metropolitani

barra1

 

Longhi_3

G. Longhi: 

Una bussola per il Green Deal+Recovery Fund

 

Le mele: i benefici per la salute

di Mondohonline

 

 

Le mele: i benefici per la salute

“Una mela al giorno toglie il medico di torno” recita un antico adagio popolare, che molti di noi conoscono.

Ma cosa rende questo frutto così speciale?

Quali benefici sono associati loro consumo?

Una serie di studi suggerisce che le mele potrebbero essere uno […]

I ritmi circadiani della nutrizione: verso la cronodieta

– di Daniela Mainardi (*)

Il recente Nobel per la medicina (1) ha premiato la scoperta del meccanismo molecolare che controlla il ritmo circadiano, il regolatore del comportamento biologico di tutti gli organismi viventi. Sonno, fame, rilascio di ormoni, pressione del sangue e temperatura seguono dunque un “orologio biologico” che ci permette di adattare la […]

Esposizione umana al Bisfenolo A

Esposizione umana al Bisfenolo A e il “fenotipo di diabesità” – di Simona Bertoli, Alessandro Leone, Alberto Battezzati (*)

Nota della Redazione Mondohonline: Il Bisfenolo A (BPA) si trova in molti oggetti di uso alimentare comune e quotidiano: bottiglie di plastica, rivestimenti di contenitori di prodotti alimentari, lattine per bibite e cibi in scatola, ma […]

La grande abbuffata

I racconti del cibo – LA GRANDE ABBUFFATA: di Aldo Lado (*)

Alec era grasso sin da bambino perché sua nonna, che lo aveva allevato dopo la morte dei suoi genitori, era di quella generazione che pensava che gli uomini per diventare forti dovevano mangiare molto. E lui era stato ben felice di […]

Cibi per un colesterolo buono

Cibi per un colesterolo buono: di Daniela Mainardi (*)

Riduzione di attività fisica, sedentarietà crescente, stress di varia natura compensati da pasti irregolari, vi

vande abbondanti, cibi allettanti… e così il colesterolo finisce fuori controllo sino a generare situazioni ad alto rischio.

Sono numerosi gli studi dai quali risulta che un eccesso di colesterolo nel […]

Per una Expo universale oltre il made in Italy

Per una Expo universale, oltre il Made in Italy – Idee per una Camelot della nutrizione – di Carlo Alberto Rinolfi (*)

Mentre le mura del castello sono ancora in costruzione, a Milano si è dato inizio al dibattito per la scelta dei contenuti da offrire ai 140 Paesi che presto s’incontreranno attorno ad […]

Ristorazione scolastica

La ristorazione scolastica: uno strumento per promuovere la salute del bambino nel rispetto dell’ambiente – di Stefano Cattorini (*)

Le mense scolastiche nascono in Italia durante la seconda guerra mondiale con funzione assistenziale, facendo nascere l’idea di mensa come servizio sociale. Attualmente la mensa scolastica ha perso quasi totalmente questa funzione, che è stata […]

Agrocompetizione oltre la crisi

Agroalimentare – un italiano vincente . Risponde alla crisi con la qualità e non si ferma ai semafori rossi : di Clara Sestilli (*)

E’ di qualche giorno fa la notizia (1) che la Gran Bretagna ha proposto un codice “a semaforo” da applicare ai prodotti alimentari, con la motivazione della salute dei […]