Dal convegno Città aumentata ‘Civitas Oriented’ – 29 maggio 2020 nell’ambito della Milano Digital Week 2020
A – Trasformazione (bio-cognitiva) dei sistemi urbani: dalla città meccanica e verticale di impronta fordista cresciuta sulla rendita spaziale (teoria della LOCALITA’ CENTRALE) di valorizzazione delle merci e incardinata nella produzione manifatturiera […]
Chiusure, isolamento e distanze: a fronte di queste pesanti limitazioni indotte dalla pandemia da Covid 19, la rete ha contribuito a superarle, seppure in parte. Ma ha anche mostrato ritardi e difficoltà di utilizzo della massa di dati in una logica di sistema a beneficio della comunità. Di questo si parlerà il 29 maggio alle […]
Dal 1972, anno della Conferenza di Stoccolma sull’ambiente, in cui furono presentati due studi fondamentali per la gestione
consapevole delle risorse, “I limiti dello sviluppo” e “I limiti della povertà”, siamo stati inondati da rapporti scientifici che ci hanno segnalato eventi dirompenti per la condizione […]
Per uscire dalla crisi: la centralità delle idee e della metropoli – di Giuseppe Longhi (1)
Intervento alla XXXIII Conferenza italiana di Scienze Regionali
SOMMARIO
Per uscire dalla crisi che sta attraversando il nostro Paese è utile una maggiore simmetria con gli scopi e le politiche comunitarie, a questo fine pongo l’attenzione su: