Newsletter

Vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli e sulle nostre attività?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Green Economy

barra1

 

franca castellini_2F. Castellini Bendoni: 

Un nuovo alfabeto per la scuola

 

Economia e agricoltura

barra1

 

Segre1

L. Segre:  

Quando mio cugino Primo Levi tornò da Auschwitz

 

Economia dei mercati

barra1

 

F. Silva:  

Emergenza acqua in Lombardia?

 

Sistemi metropolitani

barra1

 

Longhi_3

G. Longhi: 

Una bussola per il Green Deal+Recovery Fund

 

No a false informazioni sul clima

Riportiamo l’appello dell’Istituto SANT’ANNA di Pisa

PIU’ DI 200 SCIENZIATI E INTELLETTUALI ADERISCONO ALLA LETTERA APERTA DI ROBERTO BUIZZA, FISICO ALL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA DEL SANT’ANNA, ALLE PIU’ ALTE CARICHE ISTITUZIONALI ITALIANE

“No alle false informazioni sul clima. Il riscaldamento globale è di origine antropica” è la lettera aperta promossa da Roberto […]

Riscaldamento globale e clima: che fare?

Pubblichiamo con piacere le relazioni del Convegno sul Cambiamento climatico e Riscaldamento globale, tenutosi il 13 aprile 2019 presso il Circolo Fratelli Cervi, Milano.

Mondohonline contribuisce e partecipa ufficialmente a iniziative sul clima organizzate da qualunque associazione o forza politica democratica, con l’obiettivo di accrescere conoscenza e informazioni sul tema.

Intervento di […]

Riscaldamento globale: percorsi possibili

 

Pubblichiamo con piacere le relazioni del Convegno sul cambiamento climatico e riscaldamento globale tenutosi il 13 aprile 2019 presso il Circolo Fratelli Cervi, Milano.

Mondohonline contribuisce e partecipa ufficialmente a iniziative sul clima organizzate da qualunque associazione o forza politica democratica, con l’obiettivo di accrescere conoscenza e informazioni sul tema.

Lo Special […]

Riscaldamento globale: l’impatto sul territorio

Piazza di Figino (Milano)

– di Ostelio Poletto (*)

Pubblichiamo con piacere le relazioni del Convegno sul cambiamento climatico e riscaldamento globale tenutosi presso il Circolo Fratelli Cervi il 13 aprile 2019, a Milano.

Mondohonline contribuisce e partecipa ufficialmente a iniziative sul clima organizzate da qualunque associazione o […]

Disabili mutanti nella società del rischi

di Carlo Alberto Rinolfi (*)

Anche un bambino sa di vivere nell’era dei rischi globali, lo scopre tutti giorni nelle immagini che entrano nella sua mente attraverso lo smartphone e la tv.

Lo sa bene Greta Thunberg la quindicenne svedese affetta dal morbo di Asperger ( come Mozart e Einstein) che lo ha […]

Facciamo il punto sul riscaldamento globale - 1a parte

– di Mario Giorcelli (*)

Le cause

E’ ormai consolidata e diffusa la consapevolezza che il riscaldamento globale potrebbe risultare il più grave problema ambientale del nostro secolo: secondo le stime degli studiosi, in mancanza di provvedimenti, entro il 2100 il riscaldamento globale potrebbe superare i 5/6 gradi, mentre la quantità di anidride carbonica […]

La resilienza che cammina sulle acque

Una strategia di resilienza per le risorse idriche in Lombardia – di Carlo Alberto Rinolfi (*)

Dal Paese che più di tutti utilizza le risorse del pianeta giungono strane narrazioni. Da un lato il suo capo eletto dall’opinione pubblica scherza sul riscaldamento globale a fronte di una New york raggelata, proibisce l’uso di termini sanitari […]

Cambiamenti climatici: cause ed effetti

– di Aurelio Viglia (*)

Lo scopo principale di questo articolo, che riprende quello pubblicato recentemente sempre su queste pagine, è quello di evidenziare gli stretti rapporti esistenti fra clima e produzioni alimentari e di sottolineare le inevitabili conseguenze che si avrebbero qualora l’attuale trend dei cambiamenti climatici dovesse sfuggire al controllo umano, almeno per […]